Strategie per gestire le emozioni

Strategie per gestire le emozioni

Vita da Expat
Ed eccoci arrivati quasi al termine di questo percorso. Oggi  vi parlerò delle Strategie per gestire le emozioni! Gestire le emozioni è il principio del benessere psicologico che migliora la nostra salute e la qualità della nostra vita. Tuttavia, sappiamo che è difficile controllare tutto quello che ci accade ogni giorno. Le persone non sono immuni ai contrattempi, allo stress e alle pressioni dell’ambiente circostante.   A Mercoledì prossimo per il nostro ultimo appuntamento della rubrica  “VITA DA EXPAT”.
Leggi tutto
Fattori per l’espatrio emotivamente resilienti

Fattori per l’espatrio emotivamente resilienti

Vita da Expat
Buongiorno! Oggi approfondiremo i Fattori per l'espatrio emotivamente resilienti . Il trasferimento è senz’altro un’esperienza stressante e per certi versi traumatizzante, si perde qualsiasi punto di riferimento, ci si allontana dagli affetti e si è costretti a riorganizzare la propria vita da ogni punto di vista. Occorre però accettare la sfida, trasformare le difficoltà in punti di forza, ricostruire la propria vita e ricominciare a vivere in una condizione di benessere, innanzitutto psichico.  Buona lettura!  
Leggi tutto
Potenziare la Resilienza

Potenziare la Resilienza

Vita da Expat
Buongiorno a tutti! Oggi parliamo di come potenziare la resilienza . Prendendo coscienza dell’importanza della Resilienza nella vita di ogni individuo come risorsa per affrontare i cambiamenti e le possibili conseguenze emotive, si è in grado di comprendere il valore di potenziare le proprie riserve di resilienza.    Buona lettura! La prossima settimana ci focalizzeremo sui Fattori per l'espatrio emotivamente resilienti. 
Leggi tutto
Un “mare” di eventi a Ottobre per ITAT!

Un “mare” di eventi a Ottobre per ITAT!

Facciamo Festa, ItaT Insieme, ItaT per i piccoli, ItaT per Noi, Officina Italiana, Ti Leggo una Fiaba, Tutti a Tavola, Vita in Norvegia
Ed eccoci qui, a raccontarvi quello che è stato un Ottobre ricco di iniziative e di eventi per ITAT, che ha visto susseguirsi ben 7 iniziative, aperte a tutti. Eccole qui: Serata Cinema: "La Mafia uccide solo d'estate" EURO2020: Italia - Grecia EURO2020: Liechtenstein - Italia Italian Cooking Workshop "Pizza & Gelato" Italian Cooking Workshop "Fresh Pasta & Tiramisù" Seminario "Più di una lingua: perchè il bilinguismo fa bene a tutte le età" Cantiamo insieme! Si é quindi spaziato fra attività ricreative, serate culturali di grande spessore con la proiezione di grandi film italiani, eventi per i più piccoli, incontri di approfondimento utili per tutti coloro i quali parlino, quotidianamente, più di una lingua. Una menzione particolare la dedichiamo al primo corso di cucina organizzato da ITAT, in collaborazione con…
Leggi tutto
Fattori di protezione della resilienza

Fattori di protezione della resilienza

Vita da Expat
Bentornati, oggi parleremo dei fattori protettivi della resilienza. I fattori di protezione contrapposti ai fattori di rischio, rimandano alle risorse a disposizione dell’individuo per affrontare rischi e difficoltà e possono essere identificati a livello Psicologico, Sociale ed Economico. cliccate sul seguente link per poter leggere l'intero articolo fattori di protezione della resilienza  Buona lettura!
Leggi tutto
Fattori di rischio della resilienza

Fattori di rischio della resilienza

Vita da Expat
Ed eccoci di nuovo al nostro consueto appuntamento della rubrica  VITA DA EXPAT. Oggi tratteremo una caratteristica fondamentale della Resilienza: I FATTORI DI RISCHIO DELLA RESILIENZA. Cliccate sul seguente link per leggere l’intero contenuto dell’articolo Fattori di rischio della resilienza.  Per chi si fosse perso gli articoli precedenti, può accedere al seguente link https://carmelamarucci.wordpress.com/.  Buona lettura! Mercoledì prossimo parleremo invece dei fattori di protezione della Resilienza!
Leggi tutto
Resilienza: cos’é e perché costituisce una risorsa fondamentale?

Resilienza: cos’é e perché costituisce una risorsa fondamentale?

Vita da Expat
Ben tornati! Oggi inizieremo a parlare del "NOSTRO ANTICORPO PSICOLOGICO": LA RESILIENZA! Essere resilienti è requisito fondamentale per tutti gli individui, ma diventa fondamentale soprattutto per coloro che, nell’arco della propria vita, si trovano più volte costretti a doversi riadattare a nuove realtà. Cliccate sul seguente link per leggere l’intero contenuto dell’articolo Resilienza: cos’é e perché costituisce una risorsa fondamentale?  Per chi si fosse perso gli articoli precedenti, può accedere al seguente link https://carmelamarucci.wordpress.com/.  Buona lettura! Ci vediamo Mercoledì prossimo parleremo dei fattori di rischio della Resilienza!
Leggi tutto
Expat e Salute Mentale

Expat e Salute Mentale

Vita da Expat
Buongiorno a tutti. Con l'articolo di oggi approfondiremo lo "stato mentale" di chi espatria. Cliccate sul seguente link per leggere l’intero contenuto dell’articolo EXPAT E SALUTE MENTALE  Per chi si fosse perso gli articoli precedenti, può accedere al seguente link https://carmelamarucci.wordpress.com/.  Buona lettura! Ci vediamo Mercoledì prossimo inizieremo finalmente a parlare di RESILIENZA!
Leggi tutto
Lo shock culturale inverso

Lo shock culturale inverso

Vita da Expat
Tornare nel proprio Paese ma non sentirsi più a casa. Perché accade? Perché nel momento in cui si ritorna a casa ci si aspetta di ritornare in un posto che rappresenta per noi “la nostra casa” come l’abbiamo lasciata. Cliccate sul seguente link per leggere l’intero contenuto dell’articolo LO SHOCK CULTURALE INVERSO    Per chi si fosse perso gli articoli precedenti, può accedere al seguente link https://carmelamarucci.wordpress.com/.  Buona lettura! Ci vediamo Mercoledì prossimo, parleremo di Problemi di salute mentale all’interno della comunità expat.
Leggi tutto
ITAT ha un nuovo Consiglio Direttivo!

ITAT ha un nuovo Consiglio Direttivo!

ItaT per Noi, Vita in Norvegia
Carissimi Italiani a Trondheim! E' con enorme soddisfazione che ho l'onore di dare il benvenuto al nuovo Consiglio Direttivo di ITAT, che guiderà le attività di ITAT per il prossimo mandato. Al termine dell'Assemblea Elettiva dei soci che si è tenuta lo scorso 20 Settembre i soci presenti hanno eletto il Consiglio Direttivo all'unanimità, in un clima informale, familiare e molto italiano :) Al termine delle operazioni di voto tutti i presenti sono stati invitati a gustare una pizza tutti insieme e poi godersi un bel film della rassegna "La Dolce Vita". Il nuovo Consiglio Direttivo ha tenuto la sua prima seduta ufficiale Venerdì 27 Settembre 2019, eleggendo al proprio interno le 4 cariche rappresentative: il Presidente, il Vice Presidente, il Segretario e il Tesoriere. A seguito quindi dell'Assemblea Elettiva…
Leggi tutto