A body of memory (from neurons to the sea)

A body of memory (from neurons to the sea)

Su segnalazione dell'Istituto Italiano di Cultura a Oslo, segnaliamo questa interessante mostra presso il Kunsthall di Trondheim, nella quale troviamo esposta un'opera dell'artista italo-senegalese Binta Diaw, che ha fatto proprio dei capelli uno strumento di lotta e rivendicazione. La mostra si intitola A body of memory (from neurons to the sea) ed esplora il ruolo che la memoria gioca nella costruzione del senso di sé di una persona e come l'identità, analogamente al ricordo, è qualcosa che è modellato dall'esperienza, dalla storia, dalla conoscenza dei nostri corpi e da altri fattori e contingenze esterne. Binta Diaw partecipa con la sua opera La saggezza di Uati, della quale leggiamo: L'opera di Binta Diaw Uati's Wisdom (2020/2023) è un'installazione scultorea caratterizzata da lunghe trecce di capelli sintetici neri sospesi dal soffitto, che scendono sul pavimento.…
Leggi tutto
Språk- og kulturfestivalen 2023 – Vuoi essere dei nostri?

Språk- og kulturfestivalen 2023 – Vuoi essere dei nostri?

#facciamofesta #itatinsieme Anche quest'anno ITAT è orgogliosa di partecipare alla nuova edizione dello Språk- og Kulturfestivalen, versione 2023. Sabato 19 Agosto la piazza del Torg a Trondheim sarà l'arena di un festival multuculturale dove le varie comunità internazionali presenti a Trondheim avranno la possibilità di dire: noi ci siamo! Ogni paese potrà raccontare la propria cultura, la propria musica, i propri usi e costumi e tanto altro. Per un giorno, il Trondheim Torg si tinge di tutti i colori del mondo! Noi di ITAT siamo orgogliosi ed entusiasti di rappresentare l'Italia e quest'anno lo faremo con due iniziative: Una tenda celebrativa Italiana dove racconteremo il nostro Paese (si accettano suggerimenti su come farlo!) Una esibizione sul Grande Palco che sarà montato in piazza e che ospiterà, già a partire dalla sera…
Leggi tutto

77.ma Festa della Repubblica Italiana

Carissimi soci, amici di ITAT ed italiani a Trondheim, oggi ci riuniamo per celebrare con gioia e orgoglio la 77-ma Festa della Repubblica Italiana. Il 2 giugno è un giorno speciale in cui commemoriamo l'importante evento storico del 1946, quando il popolo italiano, attraverso il referendum, scelse di porre fine alla monarchia dopo il nefasto ventennio fascista e di instaurare la forma di governo repubblicana. Fu un passo audace ed importante verso la libertà e l'autodeterminazione, un momento in cui gli italiani si riunirono per decidere il loro destino e costruire un futuro migliore. Sin da allora la Repubblica Italiana ha percorso un lungo cammino, affrontando sfide e difficoltà ma mai perdendo di vista i valori fondamentali su cui si basa la repubblica, ossia democrazia, giustizia e solidarietà. Questi valori…
Leggi tutto