Notizie

Le parole del Natale

Le parole del Natale

Facciamo Festa, ItaT per i piccoli, Vacanze Italiane
#ItaTperipiccoli  #FacciamoFesta #iorestoacasa Ciao a tutti bimbi di Trondheim! Non ci siamo dimenticati di voi ma il corona virus purtroppo non ci permette di vederci dal vivo per giocare insieme! Abbiamo però deciso di proporvi un calendario dell'avvento da fare tutti insieme  Eleonora di ItaT lo ha preparato per voi e domenica 29 ve lo presenterà! Mamma e papà potranno scaricarlo e potrete divertirvi insieme ogni giorno ad imparare qualche nuova parola italiana legata al Natale e magari mamma e papà potranno raccontarvi qualche aneddoto divertente  Altre sorprese vi aspettano in questo periodo di avvento... Mettete mi interessa all'evento e seguiteci qui IL VIDEO Trovate tutte le istruzioni che servono su questo video    SCARICA IL CALENDARIO QUI!    INFO Eleonora Tarantino - eleonora.tarantino@itatrondeim.no
Leggi tutto
La pianista Saskia Giorgini al Festival di Musica da Camera di Trondheim

La pianista Saskia Giorgini al Festival di Musica da Camera di Trondheim

ItaT per Noi
La giovane pianista Saskia Giorgini si esibisce in una serie di concerti al Festival di Musica da Camera di Trondheim. Gli eventi, realizzati dall''Istituto Italiano di Cultura a Oslo, sono dettagliati nei link seguenti, con ulteriori informazioni e per l'acquisto di biglietti: 22.9 ore 19.30 Frimurerlogen "Celebrazione di un nuovo pianoforte a coda - Vi feirer nytt flygel" 23.9 ore 19.30 Frimurerlogen "Schubert & Mendelssohn" 26.9 ore 19.00 Frimurerlogen "Best of British" 27.9 ore 13.00 Frimurerlogen "Concerto di chiusura - Akademiets avslutningskonsert" 27.9 ore 19.00 Frimurerlogen "Festivalfinale" * * * Saskia Giorgini inizia lo studio del pianoforte all’età di quattro anni. Dal 2000 al 2008 frequenta l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, studiando, grazie al supporto della De Sono Associazione per la Musica, con R. Risaliti e L. Margarius. Si laurea successivamente…
Leggi tutto
How about an Italian penpal?

How about an Italian penpal?

ItaT per Noi
Fulfilling this kind request we received from Luisa Milella, we gladly share her message: [ITALIAN] Ciao! Mi chiamo Luisa, ho 29 anni e vorrei imparare il norvegese. Ho studiato Scienze Religiose e mi interesso della cultura e delle tradizioni dei Paesi nordici. La mia città Bari è stata un importante centro culturale ed economico del Regno di Sicilia , uno Stato moderno e autonomo fondato dai Normanni nell'XI secolo. Ho letto nel vostro inno nazionale la strofa: "Alt hva fedrene har kjempet, mødrene har grett, har den Herre stille lempet, så vi vant vår rett." Mi ha fatto pensare ai mercenari norvegesi che morirono combattendo a Monopoli, per costruire quello Stato moderno del quale noi siamo gli eredi. La storia getta un ponte tra i nostri Paesi. Mi piacerebbe corrispondere con…
Leggi tutto
Inchiesta Italiani in Norvegia – Corriere della Sera

Inchiesta Italiani in Norvegia – Corriere della Sera

ItaT per Noi, Storie italiane
Su gentile richiesta pervenutaci da Roberta Farè, segnaliamo questa interessante iniziativa di alcuni studenti presso il "Corriere della Sera".   Sei italiano e vivi in Norvegia? Hai esperienza lavorativa nel settore dei servizi (ristorazione, alberghi, turismo)? Hai vissuto esperienze negative o faticose sul posto di lavoro o ti sei trovato in labirinti burocratici difficili da decifrare? Al contrario, hai avuto esperienze eccezionalmente positive che ti va di condividere con noi? Raccontaci la tua storia! Siamo un gruppo di studenti di master in giornalismo presso il Corriere della Sera e stiamo cercando di approfondire gli aspetti meno noti del fenomeno di immigrazione degli italiani nel grande Nord. Vorremmo capire quali sono le difficoltà reali che un italiano deve affrontare trasferendosi in una società tradizionalmente vista come ricca, efficiente, felice e aperta.…
Leggi tutto
“Questo è un paese che da grandi opportunità, se le si sanno cogliere”. Chiacchierata con Elio Candela

“Questo è un paese che da grandi opportunità, se le si sanno cogliere”. Chiacchierata con Elio Candela

Storie italiane
Salve Elio. So che sei un palermitano a Trondheim e che lavori in una ben conosciuta catena di ristoranti, nel ruolo di Head-Chef. Ci puoi raccontare come sei arrivato fino a Trondheim? La mia è una storia divertente. Dopo aver vissuto un anno in Australia, per lavoro, sono tornato in Italia, per la precisione in Sardegna, la regione d'origine di mia moglie. E proprio lei, a mia insaputa, ha inserito il mio CV in un portale europeo di annunci di lavoro, da cui mi è arrivata una proposta. Ripeto, tutto questo è successo a mia insaputa e io all'inizio non volevo neanche partire, per non dover lasciare nuovamente mia moglie e mia figlia. Alla fine, però, mi sono deciso a venire a Trondheim e da quel giorno sono passati sette…
Leggi tutto
ITAT riparte!

ITAT riparte!

ItaT Insieme
Gentili soci e socie, dopo mesi di inattività forzata causa COVID-19, ITAT è pronta a ripartire con le attività in tutta sicurezza e vi propone i seguenti eventi a partire dal mese di Agosto. Tutti gli eventi verranno pubblicati a breve nel nostro sito e nei social dell’associazione; lì troverete tutti i dettagli ed i link per la prenotazione. PARTITE DI CHAMPIONS LEAGUE Segui con noi le sfide delle squadre italiane (Napoli, Juventus ed Atalanta) ancora impegnate nella più importante competizione europea. Gli incontri verranno seguiti presso il pub Three Lions previa prenotazione. PRANZO DI FERRAGOSTO Come da tradizione ITAT ci troveremo in un ristorante della città (ancora da confermare) per festeggiare adeguatamente il ferragosto. Evento previa prenotazione. WORKSHOP DI CUCINA. ITAT propone alcuni workshop di cucina per i mesi…
Leggi tutto
Il ritorno, con fatica, ad una vita normale

Il ritorno, con fatica, ad una vita normale

ItaT Insieme, ItaT per i piccoli, ItaT per Noi
Carissimi soci di ITAT, amici, parenti e lettori, Ho deciso, in accordo con i membri del Direttivo, di scrivere questa lettera a tutti voi, per rompere il silenzio che c'è stato su questo sito per molte settimane. Avevo il desiderio di condividere con voi quello che è stata ITAT in questo periodo difficile, non ancora terminato, e quali sono le aperture per il futuro. Sono passate parecchie settimane da quando il Covid19 ha colpito la nostra vita con una violenza inaudita, senza preavviso, scaraventando tutti noi in un mondo fatto di mascherine, paura, distanza, disinfettanti e quotidianità messa totalmente a soqquadro. Come praticamente tutte le realtà della nostra vita, anche ITAT ha dovuto reagire velocemente all'evolversi degli eventi ed all'espandersi minaccioso della pandemia anche in Norvegia, seguendo le indicazioni ricevute…
Leggi tutto
A servizio e in ascolto: il Comites Oslo vicino alla Comunità

A servizio e in ascolto: il Comites Oslo vicino alla Comunità

ItaT Insieme, ItaT per Noi
#ITATinsieme            #ITATpernoi Segnaliamo con piacere questa interessante iniziativa del Comites Oslo, con la speranza di poter offrire le stesse opportunità anche qui a Trondheim! Alla luce degli ultimi divieti in Norvegia per prevenire il contagio di Covid-19, alcune persone potrebbero vivere una situazione di particolare difficoltà: gli anziani che non hanno un supporto fisso, costretti a rimanere a casa per limitare i contagi, oppure i giovani in quarantena (soli o con la famiglia). [..] Il Comites di Oslo desidera offrire un servizio di volontariato per i connazionali in difficoltà con i seguenti servizi: portare a casa la spesa ritiro dei farmaci telefono amico per una semplice chiacchierata. Stiamo cercando persone che ci possano aiutare. Non sono necessarie qualifiche particolari, ma solo disponibilità di tempo e voglia…
Leggi tutto
Accordo per la celebrazione della Santa Messa in Italiano a Trondheim

Accordo per la celebrazione della Santa Messa in Italiano a Trondheim

ItaT Insieme
La Diocesi di Oslo, in collaborazione con la Chiesa Cattolica di Trondheim (ed in particolare padre Egil Mogstad e padre Cornelius Onwuekwe), sono lieti di annunciare il raggiungimento di un accordo per la celebrazione della Santa Messa Cattolica in italiano a Trondheim. il percorso Nonostante lo Statuto di ITAT reciti chiaramente che "L’Associazione è [...] aconfessionale [...]", sin dai primi mesi di attività una significativa parte della comunità dei Soci ha espresso il desiderio, tra gli altri, di poter partecipare ad una Santa Messa recitata in Italiano. Infatti, presso la Chiesa Cattolica di St.Olav a Trondheim è possibile partecipare alla Santa Messa in molte lingue, tra cui, oltre al Norvegese, l'Inglese, il Polacco, il Filippino e il Lituano, ma purtroppo non in Italiano. Per cercare di soddisfare le richieste dei…
Leggi tutto
Aggiornamenti sul COVID19 (coronavirus)

Aggiornamenti sul COVID19 (coronavirus)

ItaT Insieme, ItaT per i piccoli, ItaT per Noi
tutti gli eventi itat sono annullati In osservanza delle indicazioni dell'Istituto Norvegese di Salute Pubblica (FHI - link QUI), il Consiglio Direttivo dispone che:   fino a ulteriore comunicazione tutti gli eventi previsti sono annullati la situazione in italia e in norvegia: il confronto Sicuramente molti dei nostri soci (e non solo) stanno continuamente controllando le statistiche dello sviluppo del virus con un occhio in Italia e uno in Norvegia. Per questo motivo, ITAT ha deciso di fornire in questa pagina alcuni dati relativi esclusivamente ai nostri due paesi. Tutte le elaborazioni sono a cura di Riccardo Capra, italiano a Trondheim che per curiosità personale ha iniziato a raccogliere e elaborare questi dati e che ha gentilmente concesso a ITAT di renderli pubblici sul proprio sito web. Riccardo è un programmatore…
Leggi tutto