Notizie

Un weekend ricco di eventi per gli Italiani a Trondheim

Un weekend ricco di eventi per gli Italiani a Trondheim

ItaT per Noi, La Dolce Vita, Vita in Norvegia
Lo scorso weekend ITAT ha proposto due eventi a Trondheim: il primo appuntamento della rassegna cinematografica autunnale "La Dolce Vita", con la proiezione del film "Dopo Mezzanotte", e il Tour Turistico in italiano del centro di Trondheim, Domenica pomeriggio, con la nostra guida Rossana Pinca. Entrambi gli eventi hanno avuto un discreto successo sia tra i connazionali (specialmente per quanto riguarda il Tour) sia tra Norvegesi/stranieri in generale, particolarmente attratti dalle serate cinema finora proposte. Nonostante le difficoltà tecniche (di cui ci scusiamo e ci preoccuperemo di risolvere, per quanto possibile, per il prossimo appuntamento :) ) la serata cinema ha visto circa una ventina di partecipanti, distribuiti fra italiani e stranieri. La proiezione del film si è svolta senza particolari intoppi ed è stato molto bello il potersi ritrovare…
Leggi tutto
La Resilienza dell’Immigrazione. Scopri quanto sei resiliente anche tu!

La Resilienza dell’Immigrazione. Scopri quanto sei resiliente anche tu!

ItaT per Noi, Vita in Norvegia
Venerdì 5 Aprile 2019, la dott.ssa Carmela Marucci ci ha presentato un tema affascinante e decisamente coinvolgente per noi Italiani all'estero: La Resilienza dell'Immigrazione. In circa 30 minuti La dott.ssa Marucci ci ha guidato attraverso una ampia selezione di argomenti, tematiche, teorie e argomentazioni che ci hanno fatto comprendere che cosa si intenda per Resilienza, come questo fattore sia rilevante per coloro che emigrano all'estero e quali sono i fattori che influenzano questa caratteristica. Partendo dunque dalla definizione di Resilienza e da alcuni dati relativi all'expat degli Italiani all'estero, si è passati ad argomenti interessanti quali lo "Shock Culturale" diretto ed Inverso e la Sindrome di Ulisse, che descrivono le difficoltà incontrate nell'adattarsi alla nuova cultura del Paese in cui ci si trasferisce. Si è parlato anche di fattori di…
Leggi tutto
ITAT si rinnova: a Settembre i soci eleggeranno un nuovo Consiglio Direttivo

ITAT si rinnova: a Settembre i soci eleggeranno un nuovo Consiglio Direttivo

ItaT Insieme
Cari soci di ITAT, Come alcuni di voi hanno già saputo durante il nostro ultimo evento di Giugno (il passaggio di consegne nel ruolo di Vice Console Onorario a Trondheim), a Settembre tutti voi sarete chiamati ad eleggere il Nuovo Consiglio Direttivo di ITAT. A partire dalla data di fondazione di ITAT, il 6 Febbraio 2018, i 13 Soci Fondatori di ITAT avevano selezionato fra loro un gruppo di 7 persone che ha composto il primo Consiglio Direttivo di ITAT fino a oggi: Giuseppe Marinelli (Presidente) Salvatore Carlucci (Vice Presidente) Francesco Forlivio (Segretario) Cristina Perinu (Tesoriere) Andrea Cavazza (Tesoriere, dopo le dimissioni di Cristina Perinu) Eleonora Tarantino Natascia Manderioli Nel corso del tempo alcuni Consiglieri hanno dovuto lasciare il proprio ruolo (Natascia Manderioli e Cristina Perinu) e per molti mesi…
Leggi tutto
Il Consolato Onorario incontra gli Italiani a Trondheim

Il Consolato Onorario incontra gli Italiani a Trondheim

ItaT Insieme, ItaT per Noi
Nella giornata del 29 Giugno il Consolato Onorario d’Italia a Trondheim, l’Ambasciata d’Italia ad Oslo e noi di ITAT sono stati felici di poter incontrare la comunità italiana a Trondheim, presso Skansen Aktivitetshus. Il Consigliere dell'Ambasciata ad Oslo, Antimo Campanile, ha avuto il piacere di salutare la Comunità e con l’occasione annunciare ed ufficializzare il passaggio di consegne nel ruolo di Vice Console Onorario d'Italia a Trondheim, dall’attuale Vice Console Carl Christian Thodesen al Presidente di ITAT, Giuseppe Marinelli. Le responsabilità dei Consoli Onorari in Norvegia si stanno ampliando sempre di più. Due sono i fattori che rendono molto importante oggi la collaborazione degli uffici onorari: da un lato, il costante aumento negli ultimi anni della consistenza della comunità italiana residente in Norvegia (ad oggi pari a 6.894 iscritti Aire…
Leggi tutto
Ti leggo una fiaba : la Festa della Mamma

Ti leggo una fiaba : la Festa della Mamma

Facciamo Festa, ItaT per i piccoli, Ti Leggo una Fiaba
Dopo il successo del primo appuntamento (Ti leggo una fiaba: la festa del papà!), domenica 12 Maggio presso Litteraturhuset, si è tenuto il secondo appuntamento dedicato alla festa della Mamma. Il 12 maggio è stata la festa della Mamma in Italia (mentre in Norvegia la ricorrenza decorre la seconda domenica di Febbraio) e noi abbiamo avuto il piacere di festeggiarla insieme ai nostri piccoli soci leggendo alcuni libri che parlano del rapporto tra madri e figli. Le letture scelte sono state adattate ai bimbi dai 2 agli 8 anni e ci hanno racconteranno in modo dolce e simpatico le mille sfaccettature del ruolo materno. I libri proposti sono stati i seguenti: "Cara mamma" -Joanna Walsh Judi Abbot Ci sono sorrisi caldi come il sole, sorrisi allegri, sorrisi di gioia. Ma…
Leggi tutto
Pasqua Insieme

Pasqua Insieme

ItaT Insieme, ItaT per Noi, Tutti a Tavola
Domenica 14 Aprile presso Stabburet Barnehage, ITAT è stato felice di organizzare l’evento "Pasqua insieme", un evento speciale per grandi e piccini in occasione della Pasqua. E' stato un pranzo familiare “all’antica”: ciascuno ha portato qualche piatto da condividere assieme a tutti gli altri partecipanti nel pieno spirito della convivialità tipica italiana. Una bella tavolata ha accompagnato questa giornata ricca di piatti tipici da degustare e ottima compagnia. Durante la preparazione del pranzo sono state organizzate attività per i più piccoli per ripercorrere insieme l'evento pasquale. ITAT coglie quest'occassione per AUGURARE A TUTTI VOI BUONA PASQUA!   [metaslider id="2150"]
Leggi tutto
Le tasse non sono più un problema per gli Italiani a Trondheim

Le tasse non sono più un problema per gli Italiani a Trondheim

ItaT per Noi, Vita in Norvegia
Lo scorso venerdì 15 Marzo, nelle sale dello Skatteetaten a Trondheim, in Kongens Gate 87, si è tenuto un incontro per parlare insieme del sistema fiscale norvegese, con un occhio particolare alle esigenze di noi, Italiani a Trondheim. Due preparatissimi e simpaticissimi consulenti dello Skatteetaten, Per Marius Røkke Hanger e Bjørn Naustan, ci hanno guidato attraverso i principi fondamentali del sistema fiscale norvegese, le sue regole, i meccanismi. In agenda, oltre ad una introduzione iniziale, una spiegazione di come vengono calcolate le aliquote fiscali e come vengono applicate. Un approfondimento sulle tempistiche della dichiarazione dei redditi, sulle eventuali deduzioni che si possono richiedere e anche su particolari aspetti importanti per noi stranieri, come la doppia tassazione e il regime fiscale di redditi e proprietà in Italia. L'incontro, che è durato…
Leggi tutto
Il Progetto “Mens Sana in Corpore Sano”

Il Progetto “Mens Sana in Corpore Sano”

ItaT Insieme
ItaT segnala con piacere questo interessantissimo progetto, finanziato dal Comites Oslo, denominato "Mens Sana in Corpore Sano", il primo progetto di ricerca relativa allo stato di salute e stile di vita degli italiani residenti in Norvegia. La ricerca è effettuata da ricercatori italiani dipendenti presso Høgskole i Innlandet, OsloMet, e NTNU Trondheim: Laura Terragni, Monica Miscali e Giovanna Calogiuri. Il progetto Il numero degli italiani residenti in Norvegia è triplicato nel corso degli ultimi vent’anni. Secondo i dati forniti dall’Istituto norvegese di statistica, nel 2000 vi erano 1219 italiani di prima generazione; questo numero e’ passato a 3888 nel 2016 ed e’ divenuto pari a 4315 alla fine del 2017. Nonostante questo aumento, la vita e le condizioni di salute della comunità italiana in Norvegia, con poche eccezioni, rimangono poco…
Leggi tutto
Ti leggo una fiaba : la Festa del Papà

Ti leggo una fiaba : la Festa del Papà

ItaT Insieme, ItaT per i piccoli
Domenica 17 Marzo presso Litteraturhuset si è tenuto il primo evento di "ti leggo una fiaba", un nuovo progetto per "ItaT per i piccoli". Oggi 19 Marzo, in Italia, si festeggia la festa del papà e noi di ItaT abbiamo pensato di festeggiarlo tutti insieme leggendo alcuni libri che parlano del rapporto tra papà e figli. I testi che sono stati proposti ci hanno raccontato in modo dolce e simpatico le mille sfaccettature del ruolo paterno. I libri proposti sono stati i seguenti: "Lupo & Lupetto" - Nadine Brun-Cosme, Olivier Tallec. Øversettelse fra T. Gurrieri "Lupo vive tutto solo sotto il suo alberello. Ma un giorno Lupetto arriva e si piazza da lui. Quell'imprudente non solo osa intrufolarsi per dormire, ma resta lì anche il giorno successivo, per la seduta…
Leggi tutto
Festa di Carnevale: una festa per tutti!!!

Festa di Carnevale: una festa per tutti!!!

ItaT Insieme, ItaT per i piccoli, ItaT per Noi
Domenica 3 Marzo presso lo Svartlamoen Barnehage si è tenuta la prima festa di Carnevale organizzata da ItaT. Il Carnevale è una delle espressioni più autentiche della tradizione popolare del nostro Paese, con centinaia di celebrazioni in tutte le parti d'Italia, dal nord al sud, alle isole. ll termine Carnevale deriva da carnem levare, abolire la carne, perché anticamente indicava il banchetto d'addio alla carne che si teneva subito prima della Quaresima. Molti sono stati i partecipanti alla prima Festa di Carnevale ItaT. E' stato un pomeriggio all’insegna di giochi, musica e premi per tutti, grandi e piccini.! Non potevano mancare i personaggi famosi del nostro Carnevale: Arlecchino, Pulcinella, Gianduia e tanti altri. Molto bimbi infatti hanno aiutato Arlecchino a creare il suo coloratissimo vestito. Non è mancato per i più grandi…
Leggi tutto